I composti
binari contengono due tipi di elementi e nella loro formula compaiono i
simboli dei due elementi con opportuni indici numerici che indicano il numero
di atomi di ciascuna specie. Esempio: CO2 indica che nella molecola
sono presenti 1 atomo di C e due di O. I composti binari si dividono in tre
tipi: ossidi, idruri, acidi binari o
idracidi e sali binari.
I composti
ternari contengono tre tipi di elementi e nella loro formula compaiono i
simboli dei tre elementi con opportuni indici numerici che indicano il numero
di atomi di ciascuna specie. Esempio: H2SO4 indica che nella molecola sono presenti 2 atomi di H, 1 atomo di S (zolfo) e 4
di O. I composti ternari si dividono in tre tipi: idrossidi, acidi ternari o ossiacidi e sali ternari.
Nel video che segue viene
costruito uno schema della classificazione:
Nessun commento:
Posta un commento